Carmel Kosher
Il ristorante, che prende il nome dal Monte Carmelo in Israele, è oggi un punto di riferimento per la popolazione ebraica (e non solo) a Milano. Fin dagli inizi l’obiettivo è stato quello di diffondere una cucina che rispettasse le regole alimentari ebraiche, che sono tra le più antiche visto che risalgono fin dai tempi di Abramo. Venirci a mangiare significa non solo poter provare cucina mediorientale, ma anche vivere un vero e proprio viaggio culturale.

Un punto di riferimento
Carmel nasce nel 1984 con la voglia di essere un punto di riferimento per gli ebrei della zona.
Infatti, originariamente l’unica funzione era quella di essere un take away che permettesse a tutti di mangiare secondo le regole Kosher.


La qualità
Questa iniziativa portò presto a grandi risultati che aumentarono notevolmente la mole di lavoro.
Il successo dipese soprattutto dalla qualità del cibo, realizzato rigorosamente in casa e scrupolosamente controllato nel rispetto di tutte le regole.


Il ristorante
Carmel passò così da essere un semplice take away ad un vero e proprio ristorante, diventando col passare del tempo tre volte più grande rispetto alle origini.


Realtà consolidata
Oggi il ristorante è ormai una realtà consolidata della cucina ebraica milanese, in cui assaggiare i migliori hummus
e falafel della città. Carmel vuole essere un luogo di incontro per tutti dove diverse culture e nazionalità si possono incontrare di fronte a del buon cibo.
