Uno dei punti di forza del nostro ristorante è la carta dei vini.
Proveniente da Israele, dai numerosi vigneti del Monte Carmelo che dà al ristorante, tutti i vini serviti sono rigorosamente controllati da un rabbino, dall’inizio fino al loro imbottigliamento. Uno dei nostri vini, che rispecchia le regole Kosher, è il Canaan. Originario della Galilea, è un rosso 30% merlot e 70% cabernet con 13,5% gradazione alcolica. Da noi prima di ogni evento importante, o al venerdì sera al ritorno dalla preghiera, potrai assistere alla benedizione del vino.
Il Monte Carmelo è quindi un punto di riferimento importante per noi e con queste righe vogliamo parlarvi di lui. Letteralmente il suo nome significa «Vigna di Dio» ed è una catena montuosa lunga 39 km e larga 7 o 8 km, che si trova nell’Alta Galilea, una regione dello Stato di Israele. Si tratta soprattutto di un luogo di escursioni e picnic. Rappresenta anche la porta d’ingresso ai villaggi drusi.
Per gli ebrei questo Monte ha un significato non indifferente: questo perché, secondo la Bibbia, nel IX secolo a.C. era il luogo dove abitava il profeta Elia, che proprio lì duellò un gruppo di profeti del dio Baal e li vinse.
A testimoniare quanto fosse noto il Monte Carmelo, ecco un passaggio della Bibbia dove viene citato nel Cantico dei cantici:
“Il tuo capo si eleva come il Carmelo,
e la chioma del tuo capo sembra di porpora;
un re è incatenato dalle tue trecce!”
(Cantico dei Cantici 7, 6)